Gli involtini di prosciutto cotto sono: delicati, leggeri, semplici. Possono essere serviti in un antipasto oppure con un contorno, di piselli o insalata, possono essere un secondo gustoso o addirittura una cena sana e leggera.
Si preparano facilmente e con ingredienti di uso comune, sono veramente gustosi ed oltre per i grandi sono ideali anche per i più piccoli.
INGREDIENTI ( 10 involtini circa )
Ingredienti per il ripieno :
• 500 gr di ricotta (mucca misto pecora, compatta)
• 5 cubetti di spinaci surgelati
• 2 uova
• 2 cucchiai di parmigiano +1 per gli spinaci
• noce moscata
• 1 cucchiaino di sale
• burro
• sale grosso
Ingredienti per l’esterno
• 24 fette di prosciutto cotto ( non eccessivamente sottile )
• 1 cucchiaio di pangrattato
• 1 cucchiaio di parmigiano
• burro a fiocchetti
PROCEDIMENTO
1. Lessare gli spinaci in un pentolino con acqua bollente salata; scolarli, strizzarli e saltarli in padella con un pezzetto di burro e cospargerli di parmigiano.
2. Lasciarli raffreddare e tritarli.
3. Preparare il ripieno mettendo la ricotta in una terrina; romperla con una forchetta, aggiungere il sale fino, la noce moscata e le uova intere. Mescolare per amalgamare il tutto.
4. Aggiungere gli spinaci tritati e mescolare con un cucchiaio di legno.
5. Prendere una fetta di prosciutto cotto, prendere un cucchiaio abbondante di ripieno, appallottolarlo tra le mani e formare un cilindro della stessa larghezza della fetta di prosciutto e adagiarlo alla base.
6. Arrotolare la fetta sul ripieno ed avvolgere un’altra fetta di prosciutto.
7. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti e posizionare gli involtini man mano confezionati in una teglia da forno.
8. Mettere qualche fiocchetto di burro sugli involtini, cospargere con il pangrattato e poi con il parmigiano.
9. Mettere in forno caldo a 180° per 20 minuti.
Il risultato sarà soddisfacente al massimo, chiunque l’assaggi, perderà la testa per questa preparazione. Di solito bisogna considerarne almeno due a persona.