Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Deodorante per tessuti fai da te, ideale per avere la casa profumata di fresco e pulito

Deodorante per tessuti fai da te

Deodorante per tessuti fai da te

Per poter avere una casa profumata, a volte, non basta solo spolverare e lavare a terra frequentemente; ma occorre porre particolare attenzione anche a tutti i tessuti, i tendaggi e i tappeti che immancabilmente assorbono come spugne tutti gli odori.

Quindi, oltre a lavare periodicamente i tessuti d’arredamento e i rivestimenti di poltrone e divani, esiste la possibilità di rinfrescarli e renderli profumati grazie ad un deodorante per tessuti fatto in casa.

Preparare un deodorante per tessuti in casa è molto semplice ed economico; può essere usato anche sui capi d’abbigliamento, a meno che non siano delicati e pregiati.

Esistono due ricette veloci e facili per creare il deodorante per tessuti personalizzato; pochi ingredienti ed il risultato è garantito.

Deodorante con ammorbidente.

L’ammorbidente è un’ottima alternativa agli oli essenziali e fragranze varie, basta scegliere quello che più si gradisce come profumazione.

Ingredienti Deodorante per tessuti fai da te

  • 500 ml acqua distillata calda
  • 1 cucchiaio colmo di bicarbonato
  • 1 tappo di ammorbidente

Procedimento

Versare in una bottiglietta spray l’acqua calda.

Aggiungere il bicarbonato e l’ammorbidente.

Richiudere ed agitare in modo da far sciogliere completamente il bicarbonato all’interno della bottiglietta.

Il bicarbonato è in grado di assorbire e neutralizzare gli odori e sui tessuti rimarrà solo il delicato e dolce profumo dell’ammorbidente.

Deodorante con oli essenziali.

Ingredienti

  • 250 ml di acqua distillata
  • 50 ml di aceto di vino
  • 2 cucchiai di vodka
  • ½ cucchiaio di bicarbonato
  • 10-12 gocce di olio essenziale

Procedimento

Versare tutti gli ingredienti in una bottiglia spray e agitare per mescolare bene il tutto.

Come olio essenziale è possibile scegliere quello che più si preferisce, ad esempio: quello di lavanda, di limone, di arancio amaro, neroli ed eucalipto.

In realtà sono da preferire le fragranze agrumate per la zona giorno come l’ingresso, la cucina e il soggiorno;

mentre per i bagni, i corridoi e le zone di passaggio vanno bene le fragranze disinfettanti come l’eucalipto e il tea tree.

Invece per la zona notte bisogna scegliere dei profumi più delicati come la lavanda, il neroli o la camomilla.

Basta spruzzare il profumo realizzato in casa sui tappeti, sulle tende e sui cuscini per essere avvolti da un delicato ma persistente profumo di pulito; così buono da non poterne fare più a meno.

Ti potrebbe interessare:

Deodorante naturale per il corpo, fai da te, con bicarbonato e olii essenziali

Deodorante naturale per il corpo, fai da te, con bicarbonato e olii essenziali

Utilizzare l’aceto come detergente ecologico per la casa.

Forgot Password