Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Mascherine di carnevale fai da te, colorate ed eleganti

mascherine di carnevale fai da te

Mascherine di carnevale fai da te

Finalmente ecco che sta per arrivare Carnevale, la festa più divertente e colorata di tutto l’anno; durante la quale tutti, adulti e bambini, sono alla ricerca di modi

originali e unici ma anche tradizionali di mascherarsi.
Questa festa è caratterizzata da alcuni elementi tipici, come: coriandoli, stelle filanti, piatti tipici, scherzetti, anche se sicuramente sono soprattutto le maschere le

grandi protagoniste.
In questo periodo dell’anno, tutti diventano giovanissimi anche i vecchi e a chiunque è consentito di trasformarsi in qualcuno o qualcosa di diverso di quello che effettivamente si è.
Durante il periodo di carnevale anche la casa può essere addobbata a tema, per vivere questa festività nel modo più intenso possibile.
Così di seguito verrà illustrata un’attività creativa, costruttiva ma soprattutto molto divertente da fare in collaborazione con i bambini.
Consiste nel realizzare delle mascherine fai da te, in modo molto semplice, facile e sicuramente divertente.
Mascherine che possono servire sia ad addobbare la casa, appendendole ai vetri, lampadari o mettendole sui mobili in giro per tutta la casa ma anche da indossare durante una festa

o sfilata di Carnevale.

Occorrente

Fogli di gomma crepla ( carta eva ) glitterati, nei colori desiderati.

Forme maschere da ricalcare sui fogli glitterati, da realizzare a mano libera o da reperire su Inter e poi stampare.

Colla a caldo.

Filo di nylon trasparente.

Realizzazione

Ritagliare le forme delle mascherine scelte.

Ricalcare, utilizzando una matita, le mascherine sul lato non glitterato dei fogli colorati.

Ritagliare accuratamente.

A questo punto se si vogliono indossare le mascherine ottenute, bisogna mettere ai lati degli elastici o dei nastri di raso, aiutandosi con la colla a caldo e volendo aggiungere qualche elemento decorativo.
Invece se si vogliono solo poggiare in giro per casa, si possono lasciare così come sono; mentre se si vogliono appendere ai vetri bisogna incollare le mascherine, sempre utilizzando la colla a caldo, a due a due, facendo attaccare i lati non glitterati fra di loro e non prima di aver fatto passare al centro il filo di nylon trasparente.
Una volta pronte possono essere appese ovunque, lampadari, vetri o ovunque si desidera.

Questo è un lavoretto di bricolage fai da te, da fare con i più piccoli; super rilassante e divertente sia per i grandi che per i piccini.
Le mascherine ottenute saranno sicuramente bellissime ed eleganti e potranno essere sia indossate, magari aggiungendo qualche decorazione in più come ad esempio: perline, piume colorate ed altro, che utilizzate per decorare con cura ogni ambiente.
Con pochi elementi e semplici passaggi si potranno ottenere dei risultati super soddisfacenti.

Ti potrebbe interessare:

Come fare uno spara coriandoli in modo facile e veloce.

Muffin arlecchino: dolci colorati di Carnevale.

Biscotti arlecchino: dolci colorati di Carnevale.

Forgot Password