formaggio sott’olio
Il formaggio sott’olio è un modo davvero originale e dal gusto particolare di servire il formaggio.
Per questa ricetta è possibile utilizzare diversi tipi di formaggio: feta, Emmental, caciocavallo, tomini, caciotta etc…
E’ ottimo da servire in qualsiasi occasione, tipo aperitivi, cene tra amici, buffet oppure come fine pasto.
Con questa preparazione si ottiene un formaggio aromatizzato molto saporito, nonostante la sua preparazione e’ veramente semplicissima.
Ideale per arricchire insalate estive o bruschette di pane.
Inoltre è possibile insaporire il formaggio sott’olio pure con erba cipollina, olive o pepe rosa in grani.
Ingredienti
• 250 gr di formaggio
• 1 spicchio di aglio
• olio extravergine d’oliva q.b.
• 2 rametti di rosmarino (fresco)
• 1 peperoncino fresco
• 4 foglie di basilico (fresco)
• 2 rametti di timo (fresco)
• origano secco q.b. (facoltativo)
Procedimento
Lavare il rosmarino e il timo e separare gli aghi e le foglioline dai rami.
Lavare il basilico, sminuzzare l’aglio e il peperoncino.
Eliminare dal formaggio scelto la crosta.
Preparare in un recipiente la marinatura unendo tutte le erbe con l’olio, l’aglio e il peperoncino. Tagliare il formaggio a cubetti.
Mettere i cubetti in un barattolo di vetro a chiusura ermetica ( precedentemente sterilizzato).
Versare la marinatura sui cubetti di formaggio.
Mescolare per bene.
Assicurarsi che il formaggio sia completamente ricoperto di olio.
Lasciare riposare il formaggio sott’olio per almeno 24/48 ore in frigorifero.