Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Ricetta dolci pasta di mandorle, facili e veloci.

ricetta dolci pasta di mandorle

Le paste di mandorla sono tra i dolci siciliani più conosciuti, apprezzati ed amati.

Con questa ricetta si potranno realizzare dei dolcetti simili alle paste di mandorla in modo semplice e veloce. ricetta dolci pasta di mandorle

Si potranno ottenere dei dolcini profumati, morbidissimi e gustosi; si possono preparare in qualsiasi periodo dell’anno ma non possono assolutamente mancare a tavola durante le occasioni più importanti, proprio come succede in Calabria.
Infatti è tradizione calabrese e in particolare nel cosentino preparare questi dolcetti in casa in occasioni importanti come , matrimoni, battesimi, compleanni, lauree ecc…
Questi dolcetti si realizzano in pochissimi minuti e con pochi ingredienti, senza farina, senza olio, senza burro e senza lievito, sono buonissimi e gustosissimi.

INGREDIENTI ( 40 dolcetti circa ) ricetta dolci pasta di mandorle

500 gr di farina di mandorle
200 gr di zucchero
2 albumi
due goccine di aroma di mandorla amara
un cucchiaino di miele
un pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
zucchero a velo q.b.

Procedimento:

Le paste di mandorla si preparano in modo facile e veloce e se non si ha la farina di mandorle già pronta, si può preparare tritando le mandorle intere sgusciate e fino a ridurle in farina.

Preriscaldare il forno a 180 gradi.

In una ciotola mettere quindi la farina di mandorle, lo zucchero, il cucchiaino di miele, la scorza grattugiata di un limone e mescolare.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale ed incorporare a poco a poco agli altri ingredienti, non mettere direttamente tutti perché a seconda della grandezza degli albumi e dell’oleosità delle mandorle ne potrebbero servire meno.

Impastare fino ad ottenere un panetto morbido ma compatto. Prelevare con le mani una noce di composto e realizzare un piccolo filoncino, dopodiché, con i polpastrelli, praticate una leggera pressione sopra e sotto per imprimere la forma.

Passare tutte le paste di mandorla nello zucchero a velo e riporle su di una teglia rivestita da carta forno.
Senza distanziarle molto perché i pasticcini in cottura manterranno la loro forma.

Infornare le paste di mandorla e lasciare cuocere per 10-12 minuti non di più perché devono rimanere morbide.

A cottura ultimata, fare raffreddare completamente i dolcetti  di mandorla prima di toccarle perché calde sono abbastanza fragili.

I dolcetti di mandorla si conservano per giorni, anche per 3-4 settimana se conservate in un contenitore con chiusura ermetica, in un luogo fresco e asciutto.
Inoltre sono anche un’ottima idea regalo, sono veramente gustose e si sciolgono in bocca!

Ti potrebbe interessare:

Come fare in casa i marron glacé ricetta

Turdilli: dolci tipici natalizi calabresi.

Pancake ricetta facili da preparare e buonissimi da gustare.

ricette dolci con pasta di mandorle già pronta

ricette pasta di mandorle dolci

dolci con pasta di mandorle ricetta

Forgot Password