Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Come fare il semifreddo al cioccolato facilmente in casa. Ricetta utile a riciclare il cioccolato in dispensa.

semifreddo al cioccolato

Il semifreddo al cioccolato si realizza con una ricetta facile e veloce; è preparato con panna per dolci e latte condensato, due ingredienti che vanno montati insieme per poter ottenere una crema morbida, soffice, ariosa e che non si congela completamente dopo il riposo in freezer.
Così facendo si avrà un semifreddo preparato senza dover utilizzare il forno o fornelli, che non necessita di cottura e soprattutto non prevede l’impiego delle uova nella preparazione.
È un dessert goloso, morbido e dal gusto molto delicato, in questo caso si ottiene un semifreddo al cioccolato veramente irresistibile al gusto.
Inoltre è possibile preparare il semifreddo sia  in monoporzioni che in uno stampo grande tipo quello della ciambella o del plum-cake e possibilmente in silicone.

Ingredienti:
               500 ml di panna per dolci
               200 gr di latte condensato
               250 gr di cioccolato fondente
               30 gr di cacao (amaro)
               30 gr di zucchero a velo
               q.b. di riccioli di cioccolato ( per decorare )

Procedimento:

Versare in una ciotola la panna ben fredda di frigorifero e iniziare a montarla con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria.

Poi aggiungere il latte condensato freddo e continuare a montare qualche minuto, per poter ottenere un composto semi montato.

Unire il cacao amaro setacciato e lo zucchero a velo e lavorare un paio di minuti ancora.

Tritare finemente il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria o al microonde.

Lasciare intiepidire il cioccolato ed unirlo alla crema fatta di panna e latte condensato.

Rivestire ( in questo caso ) uno stampo per plumcake con della pellicola alimentare e versare all’interno il preparato.

Muovere lo stampo per cercare di evitare la formazione di bolle d’aria.

Livellare bene e ricoprire con la pellicola.

Mettere il semifreddo in freezer per almeno 5-6 ore per farlo rassodare completamente.

Toglierlo dal freezer 10 minuti prima di servire e decorare con dei riccioli di cioccolato.

Ti potrebbe interessare:

Semifreddo alla nutella ricetta

Tiramisù al limone.

Semifreddo alle fragole, goloso, fresco e leggero

semifreddo al cioccolato fatto in casa da benedetta,

Forgot Password