Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Plum cake extra cioccolatoso.

ricetta plum cake cioccolato

ricetta plum cake cioccolato

Questa ricetta è una ricetta super golosa, ottima come riciclo del cioccolato delle uova di Pasqua.
Con dei passaggi molto semplici si può realizzare un dolce soffice, profumato e buonissimo.
Buono da gustare a colazione, accompagnato dal latte o the, oppure a merenda. Inoltre si può impreziosire se viene servito accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o fior di latte.

Ingredienti

               Plumcake:
               200g di farina 00
               150g di burro
               150g di cioccolato fondente
               150 di zucchero
               25g di amido di mais
               25g di cacao amaro
               3 uova
               16g di lievito per dolci
               20ml di latte

               Decorazione
               250g di cioccolato fondente
               250ml di panna fresca
               Zuccherini colorati, zucchero a granella, scaglie cioccolato bianco, farina di cocco ecc

PROCEDIMENTO

                               Miscelare la farina con amido, cacao e lievito.
                               Dividere i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve.
                               Fondere il cioccolato.
                               Lavorare con le fruste il burro con lo zucchero sino ad ottenere una pomata morbida.
                               Aggiungere i tuorli uno alla volta e poi anche il cioccolato.
                               Incorporare la parte secca (le farine) e poi il latte. Per ultimi gli albumi.
                               Versare l’impasto in uno stampo. Se usate uno grosso otterrete un solo plumcake altrimenti due più piccoli.
                               Cuocere il plumcake a 180°C per circa 45-50 minuti. Fare sempre la prova stecchino e poi fare raffreddare.
                               Tagliare al coltello il cioccolato e portate a bollore la panna, unire i due e formare una ganache.
                               Ricoprire con il cioccolato la superficie del plum cake e poi spargere la decorazione scelta.
                               Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi conservare  in frigorifero sino al suo consumo.

Ti potrebbe interessare:

Biscotti facili e veloci da fare con l’aiuto dei bambini.

Ricetta dolci pasta di mandorle, facili e veloci.

Crostata con crema alla menta.

ricetta plum cake cioccolato bimby, ricetta plum cake variegato al cioccolato, la miglior ricetta dcake ricette con cioccolato, ricetta plum cake al cioccolato cotto e mangiato,

Forgot Password