Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Sorbetto al melone

ricetta sorbetto al melone

ricetta sorbetto al melone,

l sorbetto al melone è un gustoso dessert rinfrescante da proporre a fine pasto o a merenda durante le giornate di caldo intenso,  un ottimo dolce al cucchiaio delizioso e leggero.

Con un bellissimo colore arancione e dal gusto delicato, il sorbetto al melone può essere un’ottima merenda, sana e volendo anche con poco zucchero, per grandi ma soprattutto per i bambini.

Questo sorbetto può essere realizzato sia con il melone arancione, retato o Cantalupo, ma anche usando il melone giallo invernale.

Ricetta del sorbetto al melone (preparazione + riposo: 6 ore circa)

Ingredienti ricetta sorbetto al melone

               500 gr di melone (pesato senza buccia né semi)
               180 gr di zucchero ( le dosi possono essere diminuite fino a 120-150 g)
               200 ml di acqua

Occorrente ricetta sorbetto al melone

Per il sorbetto al melone senza gelatiera
               a) 1 Frullatore / Mixer (acquistalo su amazon clicca qui)
               b) 1 Pentolino
               c) 1 Cucchiaio
               d) 1 Contenitore
               Pellicola per alimenti

Procedimento
                In un pentolino mescolare l’acqua con lo zucchero e riporre sul fuoco basso, mescolando finché lo zucchero non si è completamente sciolto.

Fare raffreddare completamente lo sciroppo così ottenuto; volendo per velocizzare si può immergere il pentolino in acqua molto fredda.

Metterlo in frigorifero per circa un’ora. ricetta sorbetto al melone

Sbucciare il melone ed eliminare tutti i semi.

Tagliare la polpa e metterla in un mixer o in un frullatore.

Frullare per un paio di minuti, fino ad ottenere una purea omogenea.

Fare attenzione che sia ben frullata, altrimenti i pezzi di frutta rimasti interi ghiacceranno formando sgradevoli grumi.

Metterla in frigorifero a raffreddare per bene, almeno una mezz’ora, quindi unire lo sciroppo.

Mescolare accuratamente e versare il composto in una vaschetta bassa e larga.

Coprire con un foglio di pellicola e metterla in freezer.

Dopo una mezz’ora estrarre la vaschetta dal freezer e mescolare accuratamente con un cucchiaio.

Il sorbetto al melone sarà ancora molto liquido.

Rimettere in freezer e ripetere l’operazione di mescolamento altre 5-6 volte, a distanza di mezz’ora l’una dall’altra.

Piano piano il sorbetto al melone inizierà a ghiacciare e per cui bisognerà rompere bene i cristalli di ghiaccio che si formeranno usando un cucchiaio o una forchetta.

Alla fine bisognerà ottenere un composto morbido e cremoso.

Quando si avrà ottenuto questa consistenza farlo riposare in freezer per circa due ore.

                               500 g Melone (pesato senza buccia né semi)
                               180 g Zucchero (potete diminuire le dosi fino a 120-150 g)
                               200 ml acqua

Per il sorbetto al melone senza gelatiera
                               a) 1 Frullatore / Mixer
                               b) 1 Pentolino
                               c) 1 Cucchiaio
                               d) 1 Contenitore
                               Pellicola per alimenti

Ti potrebbe interessare:

Mousse di fragole.

Dolcetti Mascarpone e Pan di Stelle, pronti in cinque minuti.

Salame al cioccolato senza uova

Anziché, Nonostante, oltretutto, Per esempio
Cioè
In altre parole
In particolare
Ad esempio

Forgot Password