Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Liquore anisetta ( anice stellato ).

ricetta liquore anisetta

ricetta liquore anisetta

Il liquore è una soluzione composta da alcol, zucchero e acqua preparata a caldo o a freddo, aromatizzata con estratti di origine vegetali.

Può essere realizzato anche con la macerazione di foglie o frutti nell’alcool.

In alcune preparazioni si aggiunge il latte o la panna. ricetta liquore anisetta
E’ possibile modificare le quantità di acqua e di zucchero per rendere il liquore più o meno alcolico, quindi bisogna ricordare che se si possiede 1 litro di essenza (con alcool a 90°), unendovi 1 litro di sciroppo si dividerà la gradazione volumetrica dell’alcool per due, quindi si otterrà un liquore che avrà una gradazione di 45° circa. Aumentando la quantità di sciroppo, si otterrà quindi, una gradazione minore.

Questo liquore  all’anice stellato fatto in casa è ricetta facile e semplice, che si realizza con solo 4 ingredienti.
È molto profumato e aromatico,  è un digestivo gradevole da servire freddo a fine pasto o da aggiungere nel caffè caldo per sprigionare tutto il suo profumo.
L’ anice stellato è una spezia con un sapore particolarmente aromatico che lo rende perfetto per tisane, dolci e liquori. Il liquore anice stellato fatto in casa, se confezionato con cura, è una idea regalo sempre molto apprezzata da fare a parenti ed amici.

Ingredienti:

               250 ml di alcool
               250 ml di acqua
               170 gr di zucchero
               25 gr di anice stellato

PROCEDIMENTO

In un barattolo di vetro con chiusura ermetica, versare l’alcool e unire l’anice stellato.

In questa fase è possibile anche aggiungere:  qualche chiodo di garofano, scorza di limone, cannella, zenzero in modo tale da aggiungere altre sfumature di sapore ed odore.

Chiudere il barattolo ermeticamente e agitare per bene.

Lasciare riposare così per 20 giorni, in un luogo fresco e buio, agitando il barattolo almeno una volta al giorno.

Trascorso il tempo, versare in una casseruola l’acqua e lo zucchero, portare a ebollizione mescolando spesso con un cucchiaio di legno per far sciogliere lo zucchero.

Bollire per 5 minuti e lasciar raffreddare completamente.

Filtrare l’alcool e unirlo allo sciroppo di zucchero, mescolare energicamente e imbottigliare.

Lasciar riposare per una decina di giorni almeno e servire. Il liquore all’anice si può conservare in frigo per servirlo freddo. Dopo alcuni mesi, diventa più denso e aromatico.

Un consiglio utile e carino è quello di conservare l’anice stellato, dopo averlo usato, per poi aggiungerlo al potpourri per deodorare e abbellire gli ambienti

Ti potrebbe interessare:

Liquore all’alloro

Limoncello

Liquore alle fragole

anisetta liquore, liquore anisetta, anisetta e senza glutine liquore, liquore anisetta meletti, anise liquor and anisette, anisetta liquore prezzo,

Forgot Password