Liquore al cioccolato kinder
Liquore al cioccolato kinder ricetta
l liquore è una soluzione composta da alcol, zucchero e acqua preparata a caldo o a freddo, aromatizzata con estratti di origine vegetali. Può essere realizzato anche con la macerazione di foglie o frutti nell’alcool. In alcune preparazioni si aggiunge il latte o la panna.
E’ possibile modificare le quantità di acqua e di zucchero per rendere il liquore più o meno alcolico, quindi bisogna ricordare che se si possiede 1 litro di essenza (con alcool a 90°), unendovi 1 litro di sciroppo si dividerà la gradazione volumetrica dell’alcool per due, quindi si otterrà un liquore che avrà una gradazione di 45° circa. Aumentando la quantità di sciroppo, si otterrà quindi, una gradazione minore.
Il liquore al cioccolato kinder è uno dei liquore più goloso che si possa preparare in casa; d’altronde l’ingrediente principale è il cioccolato kinder, super buonissimo che piace a grandi e piccoli.
Il liquore al cioccolato kinder, se conservato in frigo, diventa un liquore da mangiare al cucchiaio visto che diventa cremosissimo.
Questa è un’ottima ricetta per riciclare, soprattutto dopo Pasqua, il cioccolato che avanza; riuscendo a creare così qualcosa veramente buonissimo.
Ingredienti
200 g di cioccolato kinder (barrette o uova)
400 ml di latte intero o parzialmente scremato a lunga conservazione
200 ml di panna da montare a lunga conservazione
130 ml di alcool 95° (acquistalo su amazon clicca qui)
Procedimento
In una pentola capiente versare la panna e il latte e iniziare a riscaldarli a fuoco basso.
Quando raggiungono il bollore aggiungere il cioccolato kinder a pezzetti.
Fare sciogliere bene il cioccolato kinder sempre a fuoco basso,e mescolando.
Quando il cioccolato kinder è completamente sciolto spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente.
Una volta freddo aggiungere l’alcool, mescolare e filtrare con un colino a maglie strette per elimanre eventuali grumi e imbottigliare.
Il liquore al cioccolato kinder non va consumato subito ma lasciato riposare per 7-10 giorni.
Servire a temperatura ambiente o freddo e scuotere un pò la bottiglia prima di versarlo.
Se lo si conserva in frigo è consigliabile tenerlo in un barattolo dal collo largo poiché quando è freddo diventa molto cremoso e denso, per cui in una bottiglia sarebbe complicato versarlo mentre in un barattolo di può prelevarlo con un cucchiaio.
Ti potrebbe interessare:
Latte di mandorla ricetta fatto in casa
Liquore al cioccolato kinder ricetta, al cioccolato kinder bimby, crema liquore al cioccolato kinder,
Acquista le bottiglie per imbottigliare il liquore al prezzo riservato clicca qui!!!!