Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Cos’è la Scutigera e perché è utile in casa

la Scutigera

La scutigera, adulta, è un insetto di colore grigio/giallastro,

con tre linee dorsali scure, con 15 paia di zampe,

molto delicata, dal corpo rigido che le consente di muoversi velocemente su pareti, soffitti e pavimenti. la Scutigera


Gli esemplari giovani hanno quattro paia di zampe alla nascita, mentre ne acquisiscono un altro paio

con la prima muta e due paia con ognuna delle successive mute. 

Vivono dai tre ai sette anni e prediligono posti non troppo caldi e un po’ umidi, quindi cantine, bagni, lavanderie o crepe.

È ghiotta di insetti come zanzare, cimici dei letti, formiche, termiti, blatte o pesciolini d’argento, per cui ben venga se ne ritroviamo qualcuna in casa.
È parente stretto dei millepiedi e centopiedi ma soprattutto è l’insetto più innocuo che si può trovare fra le mura domestiche.

La scutigera si può trovare con molta facilità fra le mura domestiche; ma anche se non è un piacere vederla girare per casa, bisogna sapere che ha una sua utilità.Infatti essendo un insettivoro, è molto utile poiché è in grado di uccidere cimici, scarafaggi, termiti, formiche e pesciolini d’argento, ma anche zanzare e ragnetti.
Per cui se si vede una scutigera andare in giro per casa, non bisogna spaventarsi e né darle la caccia; visto che la scutigera è veramente innocua e all’uomo non arreca nessun danno.
Questo insetto è in grado di paralizzare la sua preda tramite un veleno che inietta con i denti,

mentre a noi essere umani e a cani e gatti presenti in casa può tutt’al più mordere ma in modo indolore e senza il rischio di pericolose conseguenze;

invece per i soggetti allergici il quadro ècompletamente diverso.Sicuramente però, se la presenza della scutigera si fa massiccia,

è necessario prendere dei provvedimenti, per poter evitare problemi di igiene e macchie sui muri.

Generalmente è sufficiente la prevenzione, quindi se si vive in campagna bisogna mantenere la casa sempre pulita e libera da tracce di sporcizia.

Infatti, è bene sapere che i peli degli animali domestici, eventuali rifiuti organici, i capelli, le tracce di polvere, sono tutti degli attrattivi per gli insetti, che a loro volta richiameranno le scutigere.

È fondamentale quindi, tenere la casa perfettamente pulita, avendo cura di pulire anche dietro i mobili e negli armadi, e verificare l’eventuale presenza di crepe o di buchi tra le mura, sotto i davanzali e sui battiscopa.


Ma se non si è riusciti ad evitare la presenza in casa di tale insetto, si può risolvere tale problema con dei semplici rimedi.

Oltre gli insetticidi appositi, esistono rimedi naturali, efficaci e semplici da utilizzare, come ad esempio pepe di cayenna spolverizzato in giro per casa, oppure polvere di caffè,

o chiodi di garofano da mettere in giro per casa.Con questi ingredienti sicuramente le scutigere in casa.

Leggi anche:

A cosa serve la Canfora

I benefici ottenuti mettendo un limone vicino al letto prima di dormire

Come identificare l’invidia

Descrizione scutigera

Forgot Password