Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Come poter rassodare la pelle utilizzando metodi naturali fai da te.

rassodare la pelle

Certamente per riuscire a mantenere la pelle giovane e soda è fondamentale rispettare una dieta sana ed equilibrata, ma anche utilizzare prodotti naturali che possano aiutare a migliorarne l’aspetto, salute ed elasticità.
Purtroppo sia il passare degli anni che la quotidiana esposizione a fattori ambientali, vanno ad indebolire la pelle e quindi anche ad influire negativamente sul suo aspetto.

Per tanto diventa quasi inevitabile dover ricorrere all’utilizzo di prodotti utili a rassodare la pelle, ne esistono diversi in commercio e a volte si tratta anche di trattamenti costosi.
Ma è interessante sapere che è possibile pure ricorrere a dei metodi naturali efficaci ed economici.
Ed ecco alcuni trattamenti naturali fai da te facilmente eseguibili.

Albume d’uovo.
L’albume d’uovo è un ottimo astringete naturale, capace di eliminare le cellule morte della pelle e di nutrirla contemporaneamente.
Per utilizzare questo trattamento bisogna munirsi di:
        ⁃       1 cucchiaio di yogurt (20 gr circa ),
        ⁃       1 albume d’uovo.

        ⁃       Mescolare i due ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.
        ⁃       Applicare poi il composto sul viso, sul collo e sul petto.
        ⁃       Lasciare agire per circa 25 minuti.
        ⁃       Trascorso questo periodo di tempo risciacquare con acqua tiepida.

Limone.
Il succo di limone viene utilizzato in diversi trattamenti per la pelle, poiché è capace di ridurre acne, rughe e macchie.
Poi, visto che è ricco di vitamina C, questo agrume stimola la produzione di collagene.
In questo caso si ha bisogno di:
        ⁃       1 limone,
        ⁃       200 ml d’acqua.

        ⁃       Diluire il succo del limone in acqua fredda, e applicare il liquido sulla pelle usando una bottiglietta con diffusore spray, la sera prima di andare a dormire.
        ⁃       Il giorno seguente risciacquare con acqua fredda.

Aloe vera.
L’aloe vera possiede molti benefici per la nostra pelle, infatti le sue proprietà sono in grado di nutrirla, ripararla e proteggerla. Per preparare questo rimedio occorre:
        ⁃        1 cucchiaino di gel di aloe vera
        ⁃       1 cucchiaino di miele.

        ⁃       Mescolare il tutto ed applicarlo poi sulla pelle per 20 minuti.
        ⁃       Ripetere questo trattamento 3 volte a settimana.

Cetriolo.
Questo vegetale è molto utile per rassodare e tonificare la pelle, sopratutto quella cadente.
Inoltre possiede proprietà rinfrescanti e ringiovanenti.
Per ricorrere a questo rimedio naturale bisogna utilizzare:
        ⁃       mezzo cetriolo,
        ⁃       60 gr di yogurt naturale ( 3 cucchiai ).

        ⁃       Frullare mezzo cetriolo tagliato a pezzi con 3 cucchiai di yogurt naturale.
        ⁃       Applicare il composto sulla pelle per qualche minuto.
        ⁃       Risciacquare con acqua tiepida.
        ⁃       Ripetere una volta al giorno.

Ti potrebbe interessare:

Come poter eliminare le rughe del collo grazie al lievito di birra.

Cerotti fai da te per i punti neri del viso.

Rimedi naturali anti invecchiamento super efficaci.

rimedi naturali per rassodare la pelle del corpo, come rassodare la pelle della pancia,

Forgot Password