Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Tisana di alloro, rimedio naturale efficace contro influenza e raffreddore

tisana alloro

tisana alloro

Preparare una  tisana di alloro è molto utile contro raffreddore e influenza, poiché ha proprietà espettorante, diaforetica e stimolante del sistema immunitario.

Precisamente l’alloro è una pianta aromatica, con  foglie e bacche ricche di un olio essenziale dalle notevoli proprietà medicinali.
In particolare è molto utilizzato contro i disturbi allo stomaco poiché possiede delle proprietà digestive e carminative cioè capace di togliere l’aria che si è

accumulata nello stomaco e nell’intestino (aerofagia) e lenire anche i dolori (detti coliche), in più risulta efficace anche contro raffreddore, tosse e influenza.

Bisogna sapere che l’influenza  è un disturbo che va ad interessare tra il 5% al 15% della popolazione mondiale, causata da un virus, denominato proprio

virus influenzale, del quale sono noti tre ceppi diversi: il virus influenzale di tipo A,  il virus influenzale di tipo B e  il virus influenzale di tipo C.


Specificando il virus A è quello più diffuso ed in più ha la capacità di modificarsi ogni anno, perciò risulta veramente difficile riuscire ad immunizzarsi.

Il raffreddore è il disturbo più comune, è caratterizzato da sintomi come secrezioni dal naso, tosse, malessere generale, gola secca

e infiammata, senso di freddo e mal di testa.
Si scaturisce a causa della presenza di un virus (esistono oltre 200 ceppi virali), precisamente il rinovirus, ed è agevolato dal freddo perché le temperature basse

alterano i meccanismi di difesa delle vie respiratorie soprattutto di quelle nasali, che depurano e riscaldano l’aria inspirata.

Ricapitolando l’alloro è una pianta della famiglia delle Lauraceae, tipico delle zone mediterranee, può crescere con un portamento

arbustivo cespuglioso, o forma di un alberello, è  sempreverde con fusto eretto e una corteccia verde nerastra.


Possiede foglie verde scuro, coriacee e molto profumate, con fiori giallo chiaro, riuniti a formare un’infiorescenza a ombrello e i frutti sono drupe nere e lucide con un solo seme.
L’olio essenziale ricavato dalle foglie e dalle bacche dell’alloro ha proprietà aperitive ( cioè che stimolano l’appetito) digestive e carminative.
Per questo motivo è consigliato per alleviare le coliche, i disturbi dello stomaco, favorire la digestione contro meteorismo o aerofagia.


Però un’altra proprietà importante riguarda la cura dell’influenza, cioè diaforetica, quindi stimolante  della sudorazione, utile in caso

di febbre e stati influenzali.
Inoltre l’alloro è un ottimo espettorante, idoneo per eliminare il catarro bronchiale e in caso di tosse.

È utile sapere anche che le foglie di alloro sono un’importante fonte di vitamina C, ecco perché è utile nei casi influenzali e per combattere virus e batteri.
In più è presente anche la vitamina A, per tanto l’alloro è capace di mantenere la buona salute della vista, della pelle e delle mucose.
Per finire i sali minerali presenti, contribuiscono a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca.

Così è un ottimo rimedio naturale preparare e poi assumere una tisana a base di alloro in caso di influenza, raffreddore e tosse.

Tisana d’alloro.
Prepararne una è molto semplice e veloce, unica accortezza utilizzare foglie di tipo biologico.
Bisogna sminuzzare qualche foglia secca di alloro, metterle in una tazza di acqua bollente e dolcificare  con miele a piacere.
Va bevuta calda prima di coricarsi, fa sudare abbondantemente riuscendo così ad attenuare i sintomi dell’influenza e del raffreddore.

Ti potrebbe interessare:

Tisana efficace contro la fame nervosa, contro il raffreddore e che favorisce la digestione

Cocktail con anguria e prosecco

Ricetta per la sangria

Anziché, Nonostante, oltretutto, Per esempio
Cioè
In altre parole

Forgot Password