Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

La scienza dice che il fratello minore è il più simpatico della famiglia

fratello minore più simpatico

Quando si fa parte della stessa famiglia possono

esistere sicuramente delle somiglianze fisiche e forse alcune caratteriali ma in realtà ogni persona ha delle caratteristiche caratteriali che la rende unica.
La scienza stabilisce che esiste una caratteristica costante o comunque tipica di un fratello minore.
Questa caratteristica è l’ordine di nascita.

Secondo gli psicologi il fratello più piccolo è anche il più burlone della famiglia.
Infatti la scienza da sempre studia l’incidenza della composizione familiare sullo sviluppo della personalità. fratello minore più simpatico

E lo psicoterapeuta Alfred Adler afferma che l’ordine di nascita e la presenza di fratelli influenzano e svolgono un ruolo determinante sulla formazione della personalità.
Insomma, anche se i bambini sono cresciuti nella stessa famiglia e dunque in un ambiente simile, le condizioni psicologiche rimangono individuali e personalissime a causa del loro ordine di nascita.


Secondo alcune ricerche il figlio più piccolo è il figlio divertente che porta entusiasmo e allegria in ogni famiglia.
Uno dei recenti studi su questo tema è stato condotto da YouGov, una società britannica di ricerche di mercato ed ha riguardato 1.782 persone con più di 18 anni.
A ciascuno è stato chiesto di confrontarsi con gli altri fratelli in base ad alcuni parametri, come il livello di responsabilità, la calma, il modo di essere divertente o rilassato, nervoso o ansioso e simili.


Il risultato è stato che:
i bambini più piccoli in famiglia si sono dichiarati più divertenti dei loro fratelli (46%), oltre che più rilassati (47%) e più calmi (42%). I fratelli maggiori in famiglia, d’altra parte, sono considerati più responsabili (54%), più organizzati (54%) e più riusciti (38%).


I risultati della ricerca hanno messo in luce
che i bambini hanno caratteristiche specifiche proprio per le dinamiche familiari che si creano nella maggior parte dei casi.
I primogeniti hanno il privilegio di trovare prima la loro collocazione e, di regola, definiscono il loro ruolo come

responsabili e più consapevoli, soprattutto rispetto ai fratelli più piccoli, cercando di compiacere i loro genitori.


Il fratello minore o comunque l’ultimo nato in famiglia, tenta costantemente di emergere rispetto allo

“status” superiore del primogenito e cerca modi alternativi per farlo e sono più emotivi, creativi e divertenti.


Mentre i fratelli che occupano una posizione intermedia rispetto ai propri fratelli, non hanno avuto ne il privilegio

di essere figli unici e ne le attenzioni del fratello più piccolo.


Per cui questi sono più portati a provare gelosia, ad essere più ribelli ma anche più socievoli

( proprio perché in famiglia hanno imparato come riuscire andare d’accordo con le persone, dicendosi approcciare con i propri fratelli ).


Mentre essere figli unici significa ricevere tutte le attenzioni dei genitori ed essere molto viziati; però ricevendo tutto il sostegno richiesto, li rende molto intelligenti e motivati, con un’alta probabilità di successo in futuro.

Ti potrebbe interessare:

Arriva il bonus casalinghe

Quando i figli non arrivano come superare solitudine e incomprensioni.

Che cosa non bisogna proibire ai bambini.

Cioè
In altre parole
In particolare
Ad esempio
Anziché, Nonostante, oltretutto, Per esempio
Cioè
In altre parole
In particolare
Ad esempio

Forgot Password