Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Liquore alle 13 erbe.

Liquore alle erbe

Il liquore è una soluzione composta da alcol, zucchero e acqua preparata a caldo o a freddo, aromatizzata con estratti di origine vegetali. Liquore alle erbe

Può essere realizzato anche con la macerazione

di foglie o frutti nell’alcool. In alcune preparazioni si aggiunge il latte o la panna.


E’ possibile modificare le quantità di acqua e di zucchero per rendere il liquore più o meno alcolico, quindi bisogna ricordare che se si possiede 1 litro di essenza (con alcool a 90°), unendovi 1 litro di sciroppo si dividerà la gradazione volumetrica dell’alcool per due, quindi si otterrà un liquore che avrà una gradazione di 45° circa.

Aumentando la quantità di sciroppo, si otterrà quindi, una gradazione minore. Liquore alle erbe

Questo liquore alle 13 erbe è facilissimo, veloce da realizzare.
Gusto molto particolare, speziato ed aromatizzato; ideale come dopo pasto servito fresco.
Se confezionato con cura sarà un regalo graditissimo.

INGREDIENTI

  1. 4 foglie di limoncina o cedrina

2) 4 bacche di ginepro
3) 4 foglie di alloro
4) 4 foglie di menta
5) 4 foglie di salvia
6) 4 foglie di basilico
7) 8 foglie di rosmarino
8) 4 bacche di ginepro
9) 4 chiodi di garofano
10 1 pezzetto di cannella
11) 1/2 cucchiaino di semi di finocchio
12) 1/2 cucchiaino di tè
13) 1/2 cucchiaino di camomilla
14) 1 scorza di limone
15) 500 cl di acqua
16) 500 cl di alcool
17) 400 g di zucchero

PROCEDIMENTO

In un barattolo con chiusura ermetica mettere tutti gli ingredienti a macerare nell’alcool per una settimana, in un luogo fresco e buio.

Trascorso tale periodo preparare uno sciroppo con l’acqua e zucchero,

facendoli bollire per qualche minuto finché lo zucchero non si scioglie completamente.

Quando lo sciroppo è diventato tiepido versare nel barattolo contenente le erbe, far riposare il tutto per un’altra settimana,

ricordando di agitare il barattolo di tanto in tanto, in un luogo fresco e buio.

Passata la settimana filtrare il liquore contenuto nel barattolo di vetro, imbottigliare e farlo riposare ancora

per 30 / 40 giorni, nel frigorifero prima di poterlo gustare.

Leggi anche:

Liquore cremoso al pistacchio.

Come fare il vino cotto, ricetta calabrese.

Liquore cremoso alla banana.

Forgot Password