Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Frittata leggera al forno.

ricetta frittata leggera al forno

ricetta frittata leggera al forno

ricetta frittata leggera

Non c’è di più veloce di una frittata se si deve preparare un secondo rapido e veloce.
Ma in realtà questo secondo, che solo all’apparenza può sembrare banale, scontato ed economico,
riserva grandi sorprese.
Infatti è capace di impreziosire un menù in qualsiasi occasione.
Bisogna sapere che grazie alle uova con cui è realizzata, la frittata apporta diversi micronutrienti, quali ferro, calcio, fosforo, selenio, vitamine del gruppo B, vitamina A e anche un certo quantitativo di alcuni altri che non si ritrovano con grande facilità nei cibi, come la vitamina D e la vitamina K2. In più l’uovo viene definito la proteina perfetta, per certi versi persino superiore alla carne. ricetta frittata leggera al forno

La ricetta che verrà sotto descritta è più che semplicissima, gustosa e leggera.
Infatti c’è un passaggio che renderà soffice la frittata, cioè montare i bianchi dell’uovo a neve prima di incorporarli.
In più è leggera perché cotta al forno. ad esempio

INGREDIENTI

        5 uova
               2 cucchiai di latte
               1 cucchiaio di farina
               3 cucchiai di formaggio grattugiato
               sale
               pepe
               50 gr di pancetta
               100 gr di stracchino

PROCEDIMENTO

Prendere le uova e dividere i tuorli dagli albumi, mettendoli in ciotole diverse.
Nella ciotola dei tuorli mettere tutti gli altri ingredienti: farina, latte, sale , pepe, formaggio grattugiato e mescolare bene.
Montare gli albumi a neve. ricetta frittata leggera al forno
Unire gli albumi, molto delicatamente alla ciotola con i rossi.
Versate delicatamente il composto in una tortiera di cm 24 di diametro. Infornare a 180° per circa 15 minuti. È consigliabile utilizzare uno stampo antiaderente così non sarà necessario ungerlo con olio.
Quando la frittata sarà pronta,  sfornare e mettere sopra la pancetta e lo stracchino per farcirla.
Anche se in realtà si può farcire come meglio si preferisce, cambiando il salume e il formaggio.

Ti potrebbe interessare:

Gnocchi alle ortiche

Involtini di verza e carne trita, calabresi.

Polpette di melanzane calabresi.

Forgot Password