Briosche con il tuppo ricetta
Non c’è niente di più bello che svegliarsi al mattino con un profumo di dolci che si diffonde in tutta la casa.
E preparare le brioche con il tuppo per far fare colazione a tutta la famiglia è un ottimo modo di iniziare la giornata.
Le brioche col tuppo, sono delle brioche soffici e profumate che si gustano calde a colazione con il cappuccino, oppure farcite con la nutella, creme vari gusti, marmellate o ancora con il gelato.
Questa ricetta è semplice e veloce da realizzare, con pochi ingredienti e dal risultato veramente strepitoso. Briosche con il tuppo ricetta
Si ottengono delle brioche morbide, sofficissime e leggere, dal gusto delicato.
Buonissime calde a solo ma anche farcite.
Si possono gustare sia appena sfornate che fredde nel corso di tutta la giornata; e nel caso in cui dovesse avanzarne qualcuna bisogna conservarla in un sacchetto di plastica o un contenitore ben chiusi e si manterranno ancora morbide anche nei giorni a seguire.
INGREDIENTI
350 gr di farina 0
100 gr di zucchero
100 ml di latte
2 uova
70 gr di burro
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di miele
12 gr di lievito di birra
vaniglia
limone
1 di tuorlo
PROCEDIMENTO Briosche con il tuppo ricetta
Mettere in una ciotola: la farina, il sale e lo zucchero e mescolare bene.
Unire poi le uova leggermente sbattute prima, il burro fuso, il latte tiepido in cui abbiamo sciolto il lievito,vaniglia, il miele e la scorza del limone.
Lavorare bene l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido, omogeneo e non appiccicoso.
Fare lievitare l’impasto per tre ore nella ciotola coperta e al caldo.
Trascorse le tre ore dividere l’impasto in otto palline grandi di grandezza uguale fra di loro e otto palline piccole sempre uguale fra di loro; posizionandole su una teglia foderata con carta forno e distanziate l’una dall’altra.
Mettere a lievitare ancora per 2 ore, al caldo coperte; dopo di che creare con un dito una fossetta in tutte le palline grandi e posizionare quelle piccole sopra di esse.
Spennellare con un tuorlo d’uovo battuto e cuocere per 20 minuti circa in forno preriscaldato a 170°C.
Leggi anche:
Crema spalmabile senza zucchero fatta in casa
Dolcetti Mascarpone e Pan di Stelle, pronti in cinque minuti.