Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Liquore Rossana ( fatto in casa con le caramelle)

Liquore Rossana

Liquore Rossana

Il liquore è una soluzione composta da alcol, zucchero e acqua preparata a caldo o a freddo, aromatizzata con estratti di origine vegetali. Può essere realizzato anche con la macerazione di foglie o frutti nell’alcool. In alcune preparazioni si aggiunge il latte o la panna.

E’ possibile modificare le quantità di acqua e di zucchero per rendere il liquore più o meno alcolico, quindi bisogna ricordare

che se si possiede 1 litro di essenza (con alcool a 90°), unendovi 1 litro di sciroppo si dividerà la gradazione volumetrica dell’alcool per due, quindi si otterrà un liquore che avrà una gradazione di 45° circa. Aumentando la quantità di sciroppo, si otterrà quindi, una gradazione minore.

Questo liquore è realizzato utilizzando le intramontabili caramelle Rossana, dal sapore gustosissimo, soprattutto per gli amanti delle suddette caramelle.
Si prepara in modo semplice e veloce, con pochi ingredienti e passaggi si potrà ottenere un liquore dal gusto delicato ed avvolgente,

ideale da gustare dopo i pasti, in realtà è ottimo in ogni occasione; inoltre può essere utilizzato nel caffè, sul gelato, panna cotta, bagna per torte ecc..

.Si conserva a lungo, visto che l’alcool fa da conservante, basta tenerlo in frigo e comunque è consigliabile berlo freddo.

In più, confezionato accuratamente, è un’ottima idea regalo, soprattutto originale poiché preparato con caramelle, da fare a parenti ed amici.

Ingredienti: Liquore Rossana

400 gr caramelle Rossana (acquistale su amazon clicca qui)

200 ml panna fresca

350 gr latte a lunga conservazione

100 ml alcool alimentare puro 95° (acquistalo su amazon clicca qui)

Procedimento

Mettere in un pentolino le caramelle, la panna e il latte e fare scaldare a fuoco moderato finchè le caramelle si scioglieranno tutte, mescolando ogni tanto.
Lasciare raffreddare, aggiungere l’alcool e mischiare.
Versare il liquore in una bottiglia e conservare in frigorifero, prima di servire scuotere un po’ la bottiglia.

Ti potrebbe interessare:

Come fare il vino cotto, ricetta calabrese.

Liquore alle spezie

Cocktail con anguria e prosecco

liquore rossana bimby, liquore caramelle rossana, liquore alle caramelle rossana,

Forgot Password