Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Come lavare gli abiti a secco in casa.

lavare gli abiti a secco

lavare gli abiti a secco

Anche se il lavaggio degli abiti a secco non è il metodo più usato, per alcuni tessuti particolari è indispensabile utilizzarlo; poiché un lavaggio tradizionale potrebbe rovinarli.

Questi capi particolari possono essere portati in lavanderia, per essere puliti, oppure lavarli in casa dopo aver imparato a fare un perfetto lavaggio a secco.

È buona cosa, prima di mettere tutto indistintamente in lavatrice, guardare le etichette per effettuare ad ogni capo, il giusto trattamento; effettivamente così facendo si mantiene più bello e sano nel tempo.

Il lavaggio a secco solitamente è inevitabile per i capi d’abbigliamento in lana, in seta o comunque se si tratta di un capo d’abbigliamento particolarmente di qualità.

Cosa significa lavare a secco gli abiti?

Se si lava a secco un tessuto non bisogna utilizzare l’acqua, quindi per pulirlo e togliere le macchie si usano particolari solventi che non hanno bisogno poi di successivi lavaggi.

Nelle lavanderie possiedono lavatrici che non usano l’acqua e che permettono di lavare usando solo solventi.

È possibile comunque acquistare un kit per detergere a secco i tessuti, anche se è consigliabile però di farlo su capi non molto costosi.

Sicuramente per i capi con un alto valore economico, la soluzione migliore resta sempre la lavanderia che tratta i vestiti con i migliori prodotti e non rischia di danneggiarli.

Come lavare gli abiti a secco in casa. come lavare vestiti a secco

Solitamente nelle lavanderie, per lavare i capi a secco, viene utilizzato un solvente chimico, il percloroetilene, che però è considerato tossico e una volta indossato il capo, trattato con questo prodotto, la pelle ne assorbirebbe una parte.

Per tanto è necessario lasciare arieggiare il capo, lavato a secco in lavanderia, molto prima d’indossarlo di nuovo.

In realtà è possibile pulire i tessuti a secco in casa propria usando prodotti naturali.

Innanzitutto bisogna leggere l’etichetta per essere sicuri che il vestito possa essere lavato a secco.

Dopo di che basta ricorrere ad uno dei metodi sotto descritti.

Bicarbonato di sodio, acqua e aceto.

Questo rimedio per rimuovere la macchia prevede di preparare una miscela di acqua con gas, bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco, fino ad ottenere una crema. Le dosi potrebbero essere approssimativamente:

3 cucchiaini di bicarbonato di sodio

1 cucchiaino di acqua con gas

2 cucchiaini di aceto di vino bianco.

Una volta ottenuto una crema, intingere dentro un batuffolo di cotone e tamponare la crema sulla macchia fino a quando non scompare.

Rimuovere la crema con un panno bianco e umido; stendere il capo al sole fino a che non si asciuga completamente.

Succo di limone e sale.

Bisogna miscelare il succo di limone con il sale fino a ottenere una crema.

Poi con un batuffolo di cotone tamponare la crema ottenuta sulla macchia.

Lasciare agire per circa 30 minuti e dopo rimuoverla con un panno bianco in microfibra umido.

Kit per la pulizia a secco.

Bisogna sapere che in vendita nei negozi appositi, si trova anche il kit per pulire a secco i vestiti, anche quelli completamente naturali cioè che non contengono al loro interno solventi chimici. Precisamente questo kit è formato da un pretrattante da stendere sulle macchie, un sacchetto dove inserire l’abito all’interno e metterlo in lavatrice con il foglio cattura colori.

Dopo il lavaggio bisogna mettere il sacchetto nell’asciugatrice e azionare il programma dalla durata di trenta minuti. Infine stendere il vestito a uno stendino.

Ti potrebbe interessare:

Pulire il Ferro da stiro con limone e aceto

Togliere colla attak dalle mani e dalle superfici, in modo efficace

Pulire il fondo delle padelle

Forgot Password