Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Spaghetti aglio, olio, noci e peperoncino

spaghetti aglio olio noci e peperoncino

spaghetti aglio olio noci e peperoncino

Gli spaghetti aglio, olio, noci e peperoncino è un primo piatto gustoso e che può essere preparato in modo facile e veloce.

Questo primo piatto è nato dall’unione di ingredienti semplici ma dal gusto deciso, di origine partenopeo è una ricetta antica preparata, dai contadini, soprattutto

nel periodo delle feste natalizie e in particolare per la Vigilia di Natale.

Una ricetta molto semplice e veloce da poter essere realizzata anche in caso di ospiti inattesi, dal gusto sorprendente capace di conquistare chiunque l’assaggi.

Per la realizzazione di questo piatto è importante la scelta degli ingredienti, che se pur poveri devono essere di ottima qualità soprattutto l’olio e la pasta.

Un piatto reso sfizioso dall’aggiunta delle noci e può diventare ancora più originale sbriciolando sopra dei taralli caserecci, magari come quelli napoletani alla sugna pepe e mandorle.

L’aggiunta di noci e taralli rende questo primo piatto ricco e saporito.


Ingredienti

  • 200 gr di spaghetti
  • 6 noci
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • 1 peperoncino
  • sale q.b.

Procedimento

Per preparare gli spaghetti aglio, olio, noci e peperoncino, bisogna innanzitutto sgusciare le noci e poi tagliare i gherigli in piccoli pezzi e mettere da parte.
Poi lavare e tritare finemente il prezzemolo e mettere da parte.
Dopo di che tagliare a pezzetti piccoli anche il peperoncino.
In una padella antiaderente, mettere l’olio, fare rosolare leggermente i gherigli di noce a pezzetti e aggiungere l’aglio intero (o a fettine) e il peperoncino.
Quando l’aglio sarà dorato, spegnere la fiamma e aggiungere una parte di prezzemolo, coprendo subito con un coperchio onde evitare che l’olio schizzi.
Mettere l’acqua in una pentola e portare a bollore.
Quando l’acqua bolle, salare e poi versare gli spaghetti ( preferibilmente trafilati al bronzo).
Quando gli spaghetti saranno  al dente, scolare e versare nella padella facendoli amalgamare bene al condimento.
Fare saltare gli spaghetti in padella a fiamma alta, rigirandoli spesso e al massimo per uno o due minuti.
Servire gli spaghetti aglio, olio, noci e peperoncino decorando il piatto con il prezzemolo tritato, a piacere con altro peperoncino a pezzetti e volendo con la metà

di un gheriglio di noce in cima.
Per i super golosi, a questo punto si può aggiungere del parmigiano oppure della cacioricotta di bufala grattugiata e sempre a piacere anche i taralli sbriciolati.
È bene consumare gli spaghetti aglio, olio, noci e peperoncino ben caldi appena preparati.

Ti potrebbe interessare:

Focaccine di patate veloci e gustose

Pasta tonno e pomodori secchi, primo piatto gustoso e veloce da preparare

Rotolo di vitello farcito con spinaci e funghi, ricetta ideale per le feste

Anziché, Nonostante, oltretutto, Per esempio

con noci,

Forgot Password