Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Liquore cremoso alla banana.

liquore alla banana

Il liquore è una soluzione composta da alcol, zucchero e acqua preparata a caldo o a freddo, aromatizzata con estratti di origine vegetali. Può essere realizzato anche con la macerazione di foglie o frutti nell’alcool. In alcune preparazioni si aggiunge il latte o la panna.
E’ possibile modificare le quantità di acqua e di zucchero per rendere il liquore più o meno alcolico, quindi bisogna ricordare che se si possiede 1 litro di essenza (con alcool a 90°), unendovi 1 litro di sciroppo si dividerà la gradazione volumetrica dell’alcool per due, quindi si otterrà un liquore che avrà una gradazione di 45° circa. Aumentando la quantità di sciroppo, si otterrà quindi, una gradazione minore.

Il liquore cremoso alla banana fatto in casa che conquista tutti; è una ricetta facile, eseguibile con pochi e semplici ingredienti e il risultato è sempre garantito.
Il bananino è cremoso, goloso e fresco, con un piacevole e delicato profumo di banana che ci inebria.
Un liquore digestivo da servire a fine pasto, ma giusto per tutte le occasioni. 
È ottimo anche messo sopra una coppa di frutta o di gelato così da arricchirne il gusto.
Servito ghiacciato è davvero una goduria; e se confezionato con cura è un ottimo regalo da fare a parenti ed amici.

Ingredienti

               2 banane mature
             250 ml di alcool
               260 ml di panna fresca (la panna vegetale NON va bene, addensa troppo il liquore e crea grumi)
               300 ml di latte intero o parzialmente scremato
               300 g di zucchero
               colorante giallo in polvere

Procedimento:

Sbucciare la banana e tagliarla a rondelle.
In un vasetto di vetro con chiusura ermetica, capiente, unire le rondelle di banana e versare l’alcool.

Chiudere ermeticamente e lasciar riposare al buio per 10 giorni; ricordare di agitare il vasetto di tanto in tanto.

Trascorso il tempo, filtrare il composto con un colino a maglie strettissime senza schiacciare le rondelle di banana.

In un pentolino versare la panna fresca, il latte, lo zucchero e un pizzico di colorante in polvere. Mescolare e valutare se aggiungere altro colorante per arrivare alla gradazione di colore preferita.

Far cuocere a fuoco dolce e portare a bollore, mescolando di continuo.

Raggiunto il bollore calcolare 5 minuti circa e poi spegnere il fuoco, lasciando raffreddare completamente.

Quando lo sciroppo sarà freddo, unire alcool filtrato, mescolare per bene e imbottigliare.

Conservare in frigo oppure in freezer. Prima di servirlo, agitare energicamente la bottiglia.

Ti potrebbe interessare:

Non buttate le buccie usatele per questo clicca qui!!!!

Liquore di prugne

Sciroppo di sambuco, utile sia d’inverno che in estate

Forgot Password