Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Come sbiancare il bucato con i rimedi casalinghi.

sbiancare il bucato

Purtroppo con il passare del tempo e l’uso frequente dei capi di vestiario il bucato di casa assume inevitabilmente, un

colorito giallastro o grigiastro e, pertanto, un aspetto invecchiato affatto gradevole.

Per cui si può facilmente dedurre che utilizzare spesso e nel corso del tempo i capi di vestiario è la causa principale che

può determinare il cambiamento dei colore trasformandolo in giallo o grigio.

Però al fine di poter continuare ad usare i gli indumenti bianchi e affinché essi possano riacquistare il loro colorito originale e

mantenere un bianco perfetto più a lungo, esistono una serie di rimedi molto utili e pratici che hanno lo scopo di sbiancare il bucato.

Applicando questi rimedi provali i vestiti torneranno facilmente al loro stato originale.

Detergente, sale e limone. sbiancare il bucato

Un rimedio casalingo per sbiancare il bucato in modo naturale consiste nel prendere una bacinella grande e versare dentro acqua con

detergente, in più aggiungere il succo spremuto di due limoni e un cucchiaino di sale.

Dopo aver miscelato bene il tutto, mettere dentro l’indumento che si desidera sbiancare, lasciandolo riposare per circa 30 minuti.

Dopo di che sciacquare con acqua abbondante e procedere a lavarlo come è consuetudine fare.

Inoltre per potenziare l’effetto di questo trattamento, bisogna stendere l’indumento all’aperto e lasciarlo asciugare al sole. Questo rimedio casalingo è utile per gli indumenti di cotone.

Acqua ossigenata è detergente. sbiancare il bucato

Invece se si ha la necessità di sbiancare gli indumenti di lana o tessuti delicati, è preferibile lavarli con acqua fredda e detersivi per bucati delicati, aggiungendo anche al miscuglio 2 cucchiai di acqua ossigenata.

Utilizzando questo metodo è sicuro che gli indumenti di lana non prendano quel colore giallastro, ma anzi recuperino il loro bianco originale e tornino come nuovi.

Acqua ossigenata.

L’acqua ossigenata è molto utile anche per sbiancare le camicie, basta versare in una bacinella mezzo bicchiere d’acqua ossigenata, aggiungere un po’ d’acqua e introdurre la camicia da sbiancare.

Lasciare riposare il tutto per una decina di minuti, poi sciacquare e lavare la camicia come si è soliti fare.

Latte crudo.

In gran parte delle case succede spesso che si conservino coperte e lenzuola bianche che vengono usate raramente e che con il passare del tempo, purtroppo acquistano un anti-estetico colorito giallastro.

Quindi, per poter recuperare il loro bianco originale di un tempo, è efficace lasciarle per 1 ora a mollo in una bacinella contenente latte crudo.

Trascorso questo periodo di tempo, è opportuno realizzare un lavaggio normale. Sicuramente, la cosa che bisogna evitare in assoluto è l’utilizzo di candeggina, poiché si otterrebbe l’effetto contrario, cioè la biancheria diventerebbe ancora più giallastra.

Limone.

Il limone è uno dei prodotti naturali più efficaci per sbiancare il bucato, per cui se gli indumenti presentano una o più macchie giallastre, è molto efficace per eliminarle.

È necessario solo strofinare il limone sulle macchie o su quelle aree che hanno perso il loro bianco originale, lasciare asciugare il capo al sole ed in seguito lavarlo con acqua tiepida.

Ti potrebbe interessare:

Come poter lavare le scarpe in lavatrice, evitando di rovinare sia le scarpe che il cestello.

Deodorante per tessuti fai da te, ideale per avere la casa profumata di fresco e pulito

Come pulire lo split del condizionatore

come sbiancare il bucato bianco in lavatrice, come sbiancare il bucato, x sbiancare il bucato, bicarbonato di sodio per sbiancare il bucato, come sbiancare il bucato in modo naturale

Forgot Password