Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Crema di peperoncino, ricetta calabrese.

crema di peperoncino

Questa ricetta, molto utilizzata nella cucina calabrese, da la possibilità di realizzare una conserva al peperoncino

e precisamente una crema di peperoncino, buonissima con la quale poter condire la pasta, carne o anche spalmare su delle bruschette di pane, da sola o accompagnata a formaggi, salumi o salumi o olive.

Una crema che si conserva a lungo e che ritorna molto utile nella preparazione dei primi o secondi piatti ma anche per un aperitivo o antipasto.

Questa di prepara in modo molto semplice e veloce, pochissimi e facili passaggi per poter avere un’ottima crema che può avere diversi gradi di piccantezza a seconda del tipo di peperoncino utilizzato.

Infatti questa crema può essere preparata utilizzando solo sia peperoncini piccanti che dolci, oppure unendo i due tipi per creare una crema più adatta al proprio palato.

L’unica accortezza è proteggersi le mani durante la sua preparazione per non avere problemi in seguito.

Ingredienti

  • 400 gr di peperoncini piccanti
  • 2 spicchi di aglio
  • sale q.b.
  • 80 ml di olio evo

Procedimento

Iniziare mettendosi un paio di guanti.

Pulire i peperoncini con un panno umido, togliere il picciuolo e tagliarli a metà.

Togliere gran parte dei semi interni e metterli in una ciotola.

Sbucciare gli spicchi di aglio, secondo i propri gusti e aggiungerli ai peperoncini.

Utilizzando un robot da cucina o un frullatore, tritare sia i peperoncini che l’aglio fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Aggiungere il sale e mettere a scolare in un colapasta, per tutta la notte.

Il giorno dopo riprendere il composto, aggiungere dell’olio evo e mettere in vasetti di vetro piccoli, che sono stati preventivamente sterilizzati a bagnomaria per 30 minuti.

Conservare in luogo fresco e buio.

Una volta che il barattolo viene aperto, consumare il contenuto nel giro di pochi giorni.

Ti potrebbe interessare:

Marmellata di peperoncino calabrese.

Olio piccante al peperoncino

Ricetta liquore al peperoncino

Forgot Password