Pubblicità

MAGAZINE

Il meglio del Blog

Liquore di caffè al caramello

ricetta liquore al caffè

Il liquore è una soluzione composta da alcol, zucchero e acqua preparata a caldo o a freddo, aromatizzata con estratti di origine vegetali.

Può essere realizzato anche con la macerazione di foglie o frutti nell’alcool.

In alcune preparazioni si aggiunge il latte o la panna. ricetta liquore al caffè
E’ possibile modificare le quantità di acqua e di zucchero per rendere il liquore più o meno alcolico, quindi bisogna ricordare che se si possiede 1 litro di essenza (con alcool a 90°), unendovi 1 litro di sciroppo si dividerà la gradazione volumetrica dell’alcool per due, quindi si otterrà un liquore che avrà una gradazione di 45° circa. Aumentando la quantità di sciroppo, si otterrà quindi, una gradazione minore.

Il Liquore di caffè al caramello è molto cremoso, goloso e facile da realizzare.
Ha un gusto corposo e avvolgente con un piacevole profumo di caramello mou.
Il liquore al caffè cremoso è preferibile servirlo ghiacciato, per meglio deliziare il nostro palato, come dopo pasto oppure durante la giornata per darci più energia. Si prepara facilmente e con semplici ingredienti. ricetta liquore al caffè
È un ottimo digestivo, molto goloso ma può essere utilizzato anche per la preparazione di dolci, creme, panna cotta o versato sopra il gelato per arricchirne il sapore.

INGREDIENTI

               40 g di acqua
               80 g di zucchero semolato
               100 g di panna vegetale NON montata
               150 g di latte
               4 tazzine di caffè non zuccherato
               120 g di zucchero semolato
               100 g di alcool per liquori

PROCEDIMENTO

In una pentola alta e  antiaderente versare l’acqua, unire 80 gr di zucchero e far cuocere a fiamma bassa sino a quando lo sciroppo avrà assunto un colore leggermente ambrato.

Nel frattempo, in un pentolino far scaldare la panna senza portarla a bollore.

Facendo molta attenzione, unire la panna al caramello e mescolare continuando la cottura per circa 1 minuto.

Aggiungere al caramello le tazzine di caffè, il latte, i 120 g di  zucchero e cuocere sino a quando il tutto sarà ben amalgamato.

Far raffreddare completamente.
Quando la salsa al caramello e caffè sarà fredda, unire l’alcool e mescolare per ben amalgamare.

Versare il liquore al caffè cremoso in una bottiglia e conservare in frigo oppure freezer. Far riposare una settimana prima di iniziare a gustare il liquore.

Servire il liquore di caffè al caramello ghiacciato per poterne assaporare meglio l’aroma, il profumo e la sua golosità.

Ti potrebbe interessare:

Sangria bianca ai frutti di bosco !!!

Liquore al cioccolato ricetta

Liquore alla liquirizia

Forgot Password